Eccellenza Sicilia B: 24ª giornata di Enzo Nocera
L’Akragas ha raggiunto meritatamente il secondo posto scavalcando di un punto la Nissa che ancora una volta ha deluso le aspettative nonostante le ambizioni della vigilia. Il sorpasso era nell’aria soprattutto dopo i risultati delle ultime quattro domeniche; i biancoscudati nisseni hanno racimolato appena quattro punti mentre i biancoazzurri agrigentini ne hanno conquistato nove. Questa differenza numerica, conferma il buon momento dell’Akragas che nel girone di ritorno ha subito solo una sconfitta al pari della capolista Licata ormai ad un passo dalla promozione in serie D; e se il discorso primato, a sei partite dal termine è saldamente in mani gialloblù, l’interesse degli sportivi è spostato per i play off. Sicure di disputarli sono Akragas, Nissa e Palazzolo. Per conoscere la quarta formazione bisogna aspettare qualche altra domenica perché la classifica ancora è molto corta e paradossalmente la zona play out dista appena tre punti dagli spareggi promozione; tornando alla posizione dell’Akragas e ai 49 punti finora conquistati, resta molto rammarico in seno alla dirigenza e soprattutto tra i tifosi per un torneo iniziato al rallentatore che ha consentito di dare un vantaggio incolmabile alla capolista Licata; l’Akragas ha lasciato per strada punti pesanti soprattutto contro formazioni di bassa classifica. Come non fare cenno al doppio pareggio con lo Scordia o al rocambolesco pari con la Trinacria Gela con la squadra agrigentina in vantaggio fino a pochi minuti dal termine o alla inopinata sconfitta di Favara; quattro partite che hanno ostruito la strada verso la serie D tanto agognata a tutto vantaggio della corazzata Licata. Ma è necessario guadare avanti e sicuramente questa stagione biancoazzurra sarà a lungo ricordata per le emozioni che l’Akragas ha saputo regalare nel bene e nel male all’appassionata tifoseria; ad ogni modo aver raggiunto quota 49 significa aver superato il tetto di punti dello scorso anno quando l’Akragas nelle diciassette partite disputate ne fece 48 ed attualmente ne mancano 11 al record di 60 punti della stagione 2003/2004 quella degli spareggi; sono quindici le vittorie finora conseguite e migliore performance rispetto allo scorso anno quando l’Akragas vinse 14 volte su 34 gare giocate; dopo quella di Lentini di domenica scorsa, sono cinque le vittorie lontane dall’Esseneto in questa stagione, una in meno rispetto allo scorso torneo anche se ancora restano da giocare tre partite fuori casa; è inattaccabile il primato delle vittorie esterne della stagione 2003/2004 quando i biancoazzurri vinsero nove volte. Nei singoli reparti, la difesa akragantina non subisce reti da 180 minuti e nelle ultime quattro partite l’attacco agrigentino ha centrato sei volte le porte avversarie.
a cura di Enzo Nocera
|