Eccellenza Sicilia B: 23ª giornata                    di Enzo Nocera

 

A questo punto del campionato e cioè quando mancano sette turni alla fine, alla capolista Licata può bastare gestire il vantaggio di nove lunghezze sulla Nissa per tagliare senza patemi il traguardo della promozione in serie D. La capolista ha pareggiato sul difficile campo del Palazzolo mentre la concomitante sconfitta dei biancoscudati ad Agrigento di fatto ha allungato lo stacco; dunque la squadra di Capodicasa è sempre più vicina all’obiettivo ed i dati statistici confermano la supremazia: i gialloblù hanno il migliore attacco e la migliore difesa del girone; inoltre i migliori attaccanti della categoria si confermano Corona e Di Somma con ben 37 reti in due. Con queste perfomances inattaccabili l’interesse si è spostato sulle formazioni impegnate a mantenere il posto per gli spareggi promozione; la griglia al momento vede al secondo posto la Nissa, ma la formazione di Caltanissetta, deve difendersi degli attacchi di Akragas e Palazzolo che puntano al migliore piazzamento; al quinto posto salgono le quotazioni della Leonzio mentre Raffadali ed Enna si trovano su quella sottile linea di demarcazione tra ambizioni e non poche preoccupazioni; un gradino sotto infatti, con la Virtus Catania, inizia la zona rossa perché catanesi, Empedoclina e Sancataldese sono ad una mangiata di punti dalla Pro Favara in graduale risalita; gli agrigentini puntano ad uscire dalla scomoda posizione mentre tra Trinacria Gela, Misterbianco, Scicli e Rosolini una retrocederà direttamente mentre le altre dovranno spareggiare; unica certezza, ancora non matematica, pare la retrocessione dello Scordia che da qualche domenica ha alzato bandiera bianca; in casa Akragas la quarta vittoria stagionale sulla Nissa è beneaugurate ma soprattutto conferma la “legge” dell’Esseneto: nel girone di ritorno finora solo il fanalino di coda Scordia è uscito indenne, tutte le altre sono state costrette alla resa; i 46 punti finora conquistati dai biancoazzurri rappresentano un importante traguardo. Lo scorso campionato l’Akragas centrò complessivamente 48 punti mentre due stagioni addietro arrivò a quota sessanta; dunque se i pronostici saranno rispettati e considerato che rimangono da disputare sette gare, l’Akragas potrebbe superare la quota raggiunta nella stagione 2003/2004 quella per intenderci dei play off. A confermare il trend positivo è lo score del girone di ritorno: nelle otto partite fin qui disputate i biancoazzurri hanno vinto cinque volte, pareggiato due e perso una volta soltanto. Infine, uno sguardo ai marcatori biancoazzurri con Di Maria che raggiunge quota sei al pari di Pardo

 

 

 

 

 

 a cura di Enzo Nocera