Eccellenza Sicilia B: 21ª giornata                    di Enzo Nocera

 

E’ durata diciannove giornate l’imbattibilità del Licata. A Scicli, la lepre gialloblù cade nella trappola predisposta dai ragusani ai quali non è andato giù il tennistico 6 a 0 di Coppa Italia e dunque hanno fatto pagare dazio alla capolista in campionato; la sconfitta vivacizza un torneo troppo personalizzato dalla formazione licatese anche se lo stacco con le inseguitrici è ancora netto e il Licata per giunta deve recuperare una partita. Le prossime due gare di campionato saranno decisive perché le prime in classifica saranno impegnate in scontri diretti; oltre alla sconfitta della capolista, la ventunesima va archiviata anche per la sconfitta del Palazzolo; in questa stagione mai la formazione di Chico aveva subito quattro reti in un solo incontro. A sfatare il tabù è stata l’Akragas che, grazie al 4 a 1 di domenica, centra la quarta vittoria su sei incontri disputati nel girone di ritorno migliorando la posizione in classifica. Infatti, i tre punti permettono agli agrigentini di salire al terzo posto ad una sola lunghezza dalla vice capolista Nissa; la squadra di Boscaglia nel girone di ritorno ha conquistato 14 punti su 18 disponibili confermando una striscia positiva che dura dal derby col Pro Favara e l’attacco biancoazzurro, dopo Licata e Palazzolo, è quello che ha segnato di più con 37 reti. Il Palazzolo scivola al quarto posto mentre al quinto è stabile il Raffadali che si candida per un posto per i play off; Virtus Catania ed Enna al momento sembrano fuori da qualsiasi lotta ma un gradino sotto, Empedoclina e Sancataldese sono le squadre che devono badare a difendersi dagli attacchi provenienti dalle formazioni in lotta per evitare i play out; per gli spareggi la lotta coinvolge Scicli, Misterbianco e Trinacria vincenti e la Pro Favara sconfitta nello scontro salvezza di Gela; sembrano perdere i contatti Rosolini e Scordia. Infine un cenno ai marcatori. La Vaccara mantiene la madia di una rete a partita con i suoi 21 gol; a seguire Corona con 19 mentre restano fermi Di Somma, Montalto e Japicone. In casa Akragas salgono in classifica Pardo, alla sesta marcatura, Cordaro e Di Maria con cinque a testa e Piazza alla terza personale.

 

Marcatori dopo la 21° giornata

 

21 reti:  La Vaccara ( Palazzolo );

19 reti:  Corona P. (Licata);

16 reti:  Di Somma ( Licata );

12 reti:   Montalto (Leonzio)

11 reti:  Japicone (Empedoclina)

8 reti:    Ojeda, Bellavia (Raffadali ), Cavallaro, Pecorella (Nissa);

7 reti:    Strano (Virtus Catania), Galati (Licata);

6 reti:    Pardo (Akragas), Venniro, La Spisa (Sancataldese).

5 reti     Garufo, Di Maria, Cordaro (Akragas), Costanzo (Virtus Catania); Brancacci (Trinacria Gela), Corbo (Rosolini), Milanesio, Bennardo (Nissa), Cosimano (Enna), Di Piazza (Empedoclina)

4 reti     Anicito (Enna), Piruzza, Cortese (Pro Favara), Sirugo (Scicli), Fiore, Tomasi (Trinacria Gela), Termini (Raffadali).

3 reti     De Rosa (Raffadali), Romeo (Misterbianco), Agosta, Corbo (Rosolini), D’Amico, Fornò (Empedoclina); Marchese, Randazzo, Armenio (Palazzolo), Santoro, Monteleone (Scodia), La Vardera (Licata), (Trinacria Gela), Marzà ( Virtus Catania), Piraneo (Pro Favara), Piazza (Akragas), Petralia (Enna), Gennarini (Leonzio).

2 reti    Nobile (Akragas), Catania, Di Guardo, Scaletta, Garofalo, Buccheri (Leonzio), Maniscalco, Capizzi, Di Vincenzo (Sancataldese), Livia Di Raimondo,  Implatani, Caci, Voi (Scicli), Alba, Vedda, (Raffadali), Tarantino I. Calvaruso, (Licata), Fina, Sciacca, (Favara); La Spina, Fecarotta (Scordia), Corsico, Ricordi (Rosolini), Capobianco, Caruso (Nissa), Di Gregorio (Palazzolo), Minio, Sclafani (Empedoclina), Di Dio (Trinacria Gela), Gianguzzo (Misterbianco), Indelicato (Virtus Catania).

1 rete   Maccarrone, Spartà, Bracciolano, Rizzotti, Di Liberto, Luvarà, Bua, Miceli (Misterbianco), Grillo, Sitibondo, Curella, Consagra, Rolla, Tarantino P. ( Licata ),Olivieri, Murgano, La Delia, Nicosia (Enna), Lo Muto, Merlino, Caccetta ( Nissa ), Falzone, ( Sancataldese ), Laudani, Trovato, Di Prima, Arena, Nobile, Spadaro ( Virtus Catania ), Cinquemani, Ballone, Pezzino (Empedoclina), Murgia, Di Mauro (Scordia), Adamo, Barraco, Assenza, Sabellini (Scicli), Forcieri, Borbone, Infantino, Filicetti (Palazzolo), Messina, Sparagnini, Marziano (Leonzio), Brancieri, Vella, Sciacca Morreale, Barresi  (Trinacria), Florio, Vella, Cammarata ( Raffadali), Lo Brutto, Argento, Ciscardi, Sanfilippo, Montaperto, Sicorello, Miccichè, Russello, Infantino ( Pro Favara), Carubba, Parrinello, Grandante, Trombatore (Rosolini), Tedesco, Di Peri, Conte, Tondo, (Akragas)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 a cura di Enzo Nocera