Eccellenza Sicilia B: 13ª giornata di Enzo Nocera
Curiosità dopo 13 partite
Il turno infrasettimanale dell’Immacolata non modifica le gerarchie almeno per le posizioni di testa. Il Licata mantiene l’imbattibilità dopo tredici partite ma perde, si fa per dire, il primato della difesa meno imbattuta del girone; nelle ultime tre partite, la formazione di Capodicasa, ha subito altrettante marcature facendosi scavalcare dall’Enna che in tredici gare ha incassato 8 reti. Ma il Licata può vantare il migliore attacco del campionato con trentantre reti all’attivo ed una media realizzativa a partita superiore alle due marcature; il reparto offensivo gialloblù ha due perforatori di razza: Pietro Corona e Giovanni Di Somma. I due hanno centrato ventidue volte le porte avversarie. E’ tornato al successo il Palazzolo vice capolista che nelle ultime quattro partite aveva stentato parecchio subendo due sconfitte; i siracusani mantengono un punto di vantaggio sull’Akragas stabile al terzo gradino; la vittoria degli agrigentini riporta serenità dopo la inopinata stoppata di domenica scorsa nel derby di Favara; per la squadra biancoazzurra, la striscia delle ultime sei partite, quelle che coincidono nella gestione Boscaglia, risulta la migliore delle formazioni di testa con cinque successi ed una sola sconfitta migliore, in termini di punti, di quella della capolista Licata. Al quarto posto, la Nissa di Campanella che scavalca l’Empedoclina fermata nel derby delle “marine” a Licata; rallenta la Leonzio che non sfrutta al meglio il doppio turno interno: per i bianconeri un bottino di soli due punti. In fondo alla classifica lo Scordia, che non vince dallo scorso trenta ottobre, resta da solo fanalino di coda mentre la Pro Favara, subisce l’ottava sconfitta su tredici partite. Salgono le quotazioni dell’Enna, a tre punti dalla zona dei play off e della Sancataldese, con quest’ultima che ha cambiato allenatore la scorsa settimana: esonerato Bellomo è tornato a guidare la squadra verdeamaranto Angelo Cartone.
Marcatori
12 reti Corona P. (Licata), La Vaccara (Palazzolo) 10 reti Di Somma (Licata) 9 reti Iapicone (Empedoclina) 7 reti Montalto ( Leonzio) 6 reti Bellavia (Raffadali), Cavallaro (Nissa) 5 reti Pardo (Akragas), Ojeda (Raffadali) 4 reti Galati ( Licata ), Venniro, Pecorella (Nissa), Cosimano (Enna), Costanzo (V. Catania) 3 reti Bennardo (Nissa), De Rosa (Raffadali), Romeo (Misterbianco), Agosta (Rosolini), Sirugo (Scicli), D’Amico, Fornò (Empedoclina), Marchese (Palazzolo), Santoro (Scodia), Anicito (Enna) 2 reti Piazza, Garufo, Cordaro, Di Maria (Akragas), Di Guardo, Scaletta (Leonzio), La Spisa, Maniscalco, Di Vincenzo (Sancataldese), Implatani, Caci, Voi (Scicli), Alba (Raffadali), Marzà, Strano (Virtus Catania ), Di Piazza (Empedoclina), Garofalo (Leonzio), Tarantino I. Calvaruso, Lavardera (Licata), Fiore (Trinacria), Sciacca, Piruzza (Favara), Monteleone (Scordia), Corsico (Rosolini), Milanesio (Nissa), Randazzo (Palazzolo) 1 rete Maccarrone, Spartà, Bracciolano, Rizzotti, Di Liberto (Misterbianco), Sitibondo, Curella ( Licata ), Di Gregorio,Olivieri, Murgano, Petraia, Nicosia (Enna), Lo Muto,Capobianco, Caccetta ( Nissa ), Falzone ( Sancataldese ), Indelicato, Laudani, Trovato, Di Prima, Arena, Nobile ( Virtus Catania ), Pezzino, Minio, (Empedoclina), Murgia, Di Mauro, La Spina, (Scordia), Adamo, Barraco (Scicli), Forcieri, Armenio, Borbone (Palazzolo), Buccheri, Garofalo Messina, Catania (Leonzio), Brancieri, Vella, Brancacci, Tomasi, Di Dio, Morreale (Trinacria), Florio, Vedda ( Raffadali), Lo Brutto, Argento, Ciscardi, Sanfilippo, Montaperto, Sicorello, Miccichè, Fina, ruscello, Infantino ( Pro Favara), Ricordi Carubba, Parrinello, Grandante, Corbo (Rosolini), Tedesco, Di Peri, Conte (Akragas)
Autorete
1 Milanesio (Nissa) 1 Piccolo (Licata) 2 Messina (Leonzio)
A cura di Enzo Nocera
|