Eccellenza Sicilia B: 12ª giornata di Enzo Nocera
Punto sulla dodicesima giornata
Vola alto il Licata. I risultati di domenica hanno confermato che il campionato non è finito ma sicuramente è molto compromesso per chi insegue; esiste a questo punto una formazione anti gialloblù?. Guardando la classifica il Palazzolo, immediato inseguitore dei licatesi, non sembra continuo nelle ultime giornate: ha perso due volte su tre incontri e lo stacco con la vetta si è portato a più sette. L’Akragas poteva proporsi ma a Favara ha rimediato una botta che frena bruscamente la marcia di avvicinamento e dunque rimane al terzo posto con un più otto dai licatesi; a braccetto con i biancoazzurri, la sorpresa Empedoclina che con i ventidue punti finora conquistati si è inserita a pieno titolo quantomeno nei discorso play off; un gradino sotto infine la Nissa che racimola due punti alla seconda e alla terza. A questo punto, dopo dodici partite, il Licata esce molto rafforzato e mantiene intatte le probabilità di centrare la promozione in serie D; la formazione di Capodicasa ha dei parametri davvero impressionanti e rispetto alle formazioni promosse negli ultimi due anni, il Licata ha fatto meglio di Folgore e Campobello di Mazara. I gialloblù sono imbattuti, si confermano con il migliore attacco e la migliore difesa del girone e i due migliori attaccanti Di Somma e Corona hanno messo a centro ben ventuno reti; nelle prossime tre partite, di cui due in casa, mantenendo queste perfomances ha concrete possibilità di fregiarsi del titolo di campioni d’inverno. In casa Akragas si recrimina perché la striscia positiva si è fermata a quattro successi; l’occasione poi di recuperare qualcosa nei confronti della battistrada è svanita in malo modo e se la sconfitta rientra nella casistica, il vero campanello d’allarme, è costituito dalle quattro reti subite nelle ultime due partite di cui tre su azione. Lo stesso discorso vale per il Palazzolo che non si esprime come nella prima parte del torneo; per i biancoazzurri agrigentini, il bottino di ventidue punti è identico a quello della stagione 2003/2004 mentre rispetto allo scorso campionato l’Akragas ha cinque punti in più, infine il capitolo marcatori. Si conferma leader Pietro Corona del Licata con 11 reti ma il suo compagno di reparto Di Somma, affianca La Vacarra del Palazzolo a quota 10; sale l’empedoclino Iapicone con 8 marcature e sempre a segno nelle ultime due giornate, un gradino sotto Emiliano Bellavia del Raffadali con sette, a sei Montalto della Leonzio e a cinque l’akragantino Pardo insieme a Cavallaro della Nissa.
Marcatori
11 reti Corona P. (Licata) 10 reti La Vaccara ( Palazzolo ), Di Somma (Licata) 8 reti Iapicone (Empedoclina) 6 reti Montalto (Leonzio), Bellavia (Raffadali) 5 reti Cavallaro (Nissa), Pardo (Akragas) 4 reti Galati ( Licata ), Venniro, Pecorella (Nissa), Ojeda (Raffadali), Cosimano (Enna), Costanzo (V. Catania) 3 reti Bennardo (Nissa), De Rosa (Raffadali), Romeo (Misterbianco), Agosta (Rosolini), Sirugo (Scicli), D’Amico, Fornò (Empedoclina), Marchese (Palazzolo), Santoro (Scodia). 2 reti Piazza, Garufo (Akragas), Di Guardo, Scaletta (Leonzio), La Spisa, Maniscalco, Di Vincenzo (Sancataldese), Implatani, Caci, Voi (Scicli), Alba (Raffadali), Marzà, Strano (Virtus Catania ), Di Piazza (Empedoclina), Garofalo (Leonzio), Calvaruso, Lavardera (Licata), Fiore (Trinacria), Sciacca, Piruzza (Favara), Monteleone (Scordia), Corsico (Rosolini), Milanesio (Nissa), Randazzo (Palazzolo) 1 rete Maccarrone, Spartà, Bracciolano, Rizzotti, Di Liberto (Misterbianco), Tarantino I. Sitibondo, Curella ( Licata ), Di Gregorio,Olivieri, Anicito, Murgano, Petralia (Enna),Capobianco, Caccetta ( Nissa ), Falzone ( Sancataldese ), Indelicato, Laudani, Trovato, Di Prima, Arena, Nobile ( Virtus Catania ), Pezzino, Minio, (Empedoclina), Murgia, Di Mauro, La Spina, (Scordia), Adamo, Barraco (Scicli), Forcieri, Armenio, (Palazzolo), Buccheri, Garofalo Messina, Catania (Leonzio), Brancieri, Vella, Brancacci, Tomasi, Di Dio, Morreale (Trinacria), Florio, Vedda ( Raffadali), Lo Brutto, Argento, Ciscardi, Sanfilippo, Montaperto, Sicorello, Miccichè, Fina, Russello ( Pro Favara), Carubba, Parrinello Grandante (Rosolini) Cordaro, Tedesco, Di Peri, Di Maria (Akragas)
Autorete
1 Milanesio (Nissa) 1 Piccolo (Licata) 2 Messina (Leonzio)
A cura di Enzo Nocera
|